|
Patto di corresponsabilità e norme Covid
|
Carissimi genitori, Anche quest’anno vi proponiamo di vigilare insieme affinchè sia possibile continuare a fare scuola in presenza. Come sapete, l’Istituto Superiore di Sanità ed il Miur ci esortano a mantenere alta l’attenzione nell'attuazione di strategie di controllo e prevenzione del Covid 19. A tal fine rinnoviamo il patto di corresponsabilità educativa scuola-famiglia che in questi anni ci ha aiutato a dare concretezza al Progetto Educativo della nostra scuola. Naturalmente, le indicazioni preventive sono quelle ad oggi vigenti: come previsto dalle Indicazioni dell’Istituto Superiore della Sanità del 11.08.22 e dalla circolare Miur n.1988 del 19.08.22, in caso di un innalzamento dei contagi, la scuola comunicherà tempestivamente le misure preventive e le modifiche organizzative da adottarsi. Chiediamo a voi genitori (e alle persone da voi delegate) la consueta collaborazione nella scrupolosa osservanza dei protocolli sanitari in vigore e nella segnalazione tempestiva in caso di Covid.
|
Vi chiediamo pertanto di compilare e firmare il patto di corresponsabilità e consegnarlo alla docente entro e non oltre il 30 settembre 2022.
|
Per chi non avesse la possibilità di stamparlo può chiedere copia cartacea all'insegnante.
|
Vi elenchiamo alcuni punti relativi alla normativa di riferimento per la gestione dei casi covid19 in ambito scolastico
|
- il genitore deve comunicare tempestivamente alla scuola la positività del figlio/a
- i casi positivi devono stare in isolamento almeno 5 giorni, al termine del quale,eseguirà un tampone ( antigenico o molecolare) di fine isolamento. Qual'ora questo test risultasse positivo, è possibile la ripetizione dal giorno successivo. L'isolamento termina comunque il 14° giorno dopo il primo tampone positivo indipendentemente dall'esito del tampone.
- La riammissione dell'alunno a scuola potrà avvenire presentando l'esito negativo del tampone e il provvedimento di inizio/fine isolamento oppure dopo 14 giorni dalla data della prima positività con provvedimento ATS di inizio isolamento ( passati i 14 gg) o con provvedimento ATS di fine isolamento. NON E' PIU' RICHIESTO IL CERTIFICATO MEDICO PER RIPRENDERE LA FREQUENZA SCOLASTICA
- In caso di positività all'interno della sezione, la scuola comunicherà alle famiglie la presenza primo caso positivo e manderà documento di ATS con indicazioni per l' auto sorveglianza di 10 giorni dei contatti stretti. Ad oggi le indicazioni non prevedono la chiusura della sezione se presenti più casi. Ogni segnalazione ha un ciclo di 10 giorni, eventuali nuovi soggetti positivi,già contatti stretti, non determinano modifiche al periodo di auto sorveglianza. Se dopo i 10 giorni subentra altro caso positivo vi verrà nuovamente inviato documento di ATS per nuovo inizio di auto sorveglianza di 10 giorni.
Grazie per la collaborazione Il Presidente
|
|
|
|
|